C'è stata una breve finestra verso l'estate del 2015 quando tutti i tipi di pubblicazioni incentrate sul cibo erano pronte a dichiarare il cacao fermentato a freddo la prossima grande tendenza delle bevande. Allora non lo era davvero.
Non siamo del tutto sicuri di chi sia stato il primo dietro il ronzio del cacao infuso a freddo quell'anno - un anno coronato per l'illuminazione nel mercato del caffè freddo tra i venditori di caffè speciali - anche se un annuncio particolarmente memorabile è arrivato tramite Quartz, che ha fatto un grande, vistoso caratteristica sulla storia del cacao preparato a freddo.
In breve, il cacao a freddo segue essenzialmente gli stessi principi e ricette del caffè a freddo, tranne per il fatto che il caffè macinato che rimane con l'acqua filtrata a temperatura ambiente o refrigerata per X quantità di tempo, si tratta in genere di fave di cacao macinate. La bevanda risultante non è eccessivamente dolce e carica di latte come la cioccolata calda tradizionale, ma più sfumata e sottile, mentre richiede l'uso come base per cocktail o bevande di tipo mocktail.
Alcuni cioccolatieri di fascia alta, fornitori di caffè e negozi di tè hanno effettivamente sperimentato per anni il cacao infuso a freddo, ma un nuovo analisi delle tendenze di mercato dalla società di ricerche di mercato Mintel suggerisce che il momento del cacao infuso a freddo sotto i riflettori delle bevande speciali potrebbe effettivamente essere ora – rispetto a due anni fa – a seguito di un importante rilascio da Starbucks e una maggiore attenzione sui potenziali benefici per la salute delle bevande speciali.
"I mercati del tè e del caffè hanno fatto il salto con successo dalla bevanda calda a quella fredda, il primo più di recente con le tendenze del caffè freddo e nitro", ha scritto l'analista di Mintel Global Food and Drinks Alex Beckett nell'analisi la scorsa settimana. "Ora, il cacao potrebbe essere pronto a fare una transizione simile nel dispositivo delle bevande fredde".
Beckett sostiene che il lancio da parte di Starbucks di una bevanda in bottiglia "Cold Brew Cocoa and Honey" questa primavera, anche se più di un tradizionale caffè freddo con ingredienti aggiunti, ha contribuito a stimolare la consapevolezza dei consumatori del concetto di cacao freddo, creando una certa separazione mentale tra il cioccolato e cacao come ingredienti delle bevande.
L'analisi indica anche i potenziali benefici, ancora in gran parte non dimostrati, dei pennini di cacao come ingredienti delle bevande. Il cacao è noto per essere ricco di teobromina, un alcaloide e stimolante che ha dimostrato di dilatare i vasi sanguigni e potenzialmente ridurre la pressione sanguigna o influenzare positivamente l'umore, agendo anche come diuretico e stimolante che può avere lo stesso tipo di potenziale effetti negativi associati alla caffeina.
"Al centro della relazione tra salute e cioccolato c'è il contenuto di cacao, e maggiore è la percentuale di cacao, maggiori sono i benefici per te associati", afferma l'analisi. “In Europa, c'è un notevole interesse dei consumatori nel vedere più cioccolato che conservi i nutrienti delle fave di cacao. Con questo in mente, potrebbero esserci opportunità per il cacao infuso a freddo di comunicare il livello del contenuto di cacao o la provenienza del cacao. Per vari motivi, il boom del caffè freddo sta lottando per replicare il suo successo negli Stati Uniti in Europa, ma forse il fascino del cioccolato aiuterà il cacao a freddo a trovare un maggiore successo”.
Nick Brown
Nick Brown è l'editore del Daily Coffee News di Roast Magazine. Feedback e idee per storie sono i benvenuti a publisher@dailycoffeenews.com. Questo articolo è apparso su Dailycoffeenews.com